
FONDAZIONE
ENTI SOCI
Costituita il 18/04/2008, nata dall’esigenza di garantire stabilità istituzionale al progetto-musica della Val Tidone e riconosciuta dalla Regione Emilia Romagna, la Fondazione Val Tidone Musica ha sede presso il Comune di Sarmato.
Gli attuali soci sono i Comuni di Alta Val Tidone, Borgonovo Val Tidone, Calendasco, Castel San Giovanni, Gragnano Trebbiense, Pianello Val Tidone, Piozzano, Rottofreno, Sarmato e Ziano Piacentino, la Provincia di Piacenza, la Fondazione di Piacenza e Vigevano, l’Associazione Eventi Musicali della Val Tidone e Fondazione Libertà.
MISSION
SCOPI STATUTARI
La Fondazione Val Tidone Musica è un’istituzione di diritto privato senza fini di lucro.
È scopo della fondazione la promozione e lo svolgimento di attività culturali ed educative nell’ambito del territorio della Regione Emilia Romagna, volte a valorizzare la Val Tidone, la Val Luretta e la provincia di Piacenza.
Per il raggiungimento delle proprie finalità statutarie, la Fondazione si prefigge in particolare di sviluppare attività concertistiche, operistiche, teatrali e spettacolistiche in genere, oltre ad attività concorsuali e formative.
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
– Verbale/i Assemblea 27/05/2013
– Verbale/i Assemblea 15/04/2014
– Verbale/i Assemblea 25/05/2015
– Verbale/i Assemblee 2016
– Verbale/i Assemblea 16/05/2017
– Verbale/i Assemblea 21/05/2018
– Verbale/i Assemblea 30/03/2019
– Verbale/i Assemblea 29/04/2020
– Verbale/i Assemblea 03/12/2020
– Verbale/i CDA 06/06/2012
– Verbale/i CDA 17/07/2012
– Verbale/i CDA 10/12/2012
– Verbale/i CDA 23/04/2013
– Verbale/i CDA 04/10/2013
– Verbale/i CDA 03/12/2013
– Verbale/i CDA 24/03/2014
– Verbale/i CDA 02/09/2014
– Verbale/i CDA 26/01/2015
– Verbale/i CDA 2016
– Verbale/i CDA 2017
– Verbale/i CDA 2018
– Verbale/i CDA 30/03/2019
– Verbale/i CDA 29/04/2020
– Verbale/i CDA 04/06/2020
– Verbale/i CDA 22/12/2020
– Verbale/i CDA 28/01/2021
– Verbale/i CDA 18/03/2021
– Determine dirigenziali – Servizio di Tesoreria
– Decreti presidenziali – Protezione dati
– Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (2017-2019)
– Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (2019-2021)
– Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (2021-2023)
– Attestazioni OIV o di struttura analoga – 2016
– Attestazioni OIV o di struttura analoga – 2017
– Relazione annuale Resp. Prevenzione Corruzione – 2016
– Relazione annuale Resp. Prevenzione Corruzione – 2017
– Relazione annuale Resp. Prevenzione Corruzione – 2018
– Legge 190/2012 – Trasmissione informazioni all’ANAC – 2013
– Legge 190/2012 – Trasmissione informazioni all’ANAC – 2014
– Legge 190/2012 – Trasmissione informazioni all’ANAC – 2015
– Legge 190/2012 – Trasmissione informazioni all’ANAC – 2016
– Legge 190/2012 – Trasmissione informazioni all’ANAC – 2017
– Legge 190/2012 – Trasmissione informazioni all’ANAC – 2018
– Legge 190/2012 – Trasmissione informazioni all’ANAC – 2019
– Legge 190/2012 – Trasmissione informazioni all’ANAC – 2020
INFORMATIVA PRIVACY (Reg.UE 2016/679 e D.Lgs.196/2003, così come modificato ed integrato dal D.Lgs.101/2018)
Tutti i dati personali sono trattati in conformità alle vigenti informative in materia di privacy, per il perseguimento delle finalità istituzionali e statutarie della Fondazione, per la corretta gestione dei rapporti con l’interessato e connessi obblighi di legge.
I dati possono essere trattati da soggetti autorizzati ed istruiti o da soggetti pubblici e privati che per legge o regolamento sono tenuti o possono conoscerli.
I dati saranno conservati per tempi compatibili con la finalità della raccolta e connessi obblighi di legge.
Gli interessati possono esercitare tutti i diritti di cui agli art.15-21 del Reg.UE 2016/679, contattando il Titolare o il DPO: Informativa completa e riferimenti disponibili su www.valtidone-competitions.com .