Rottofreno, Loc. San Nicolò (PC)
Venerdì 28 luglio 2023, ore 21.15
Giardini Pubblici di Piazza Togliatti
(Teatro di Rottofreno in caso di maltempo)

Alessandro Preziosi (voce recitante)
Francesco Mariozzi (violoncello)
Filippo Arlia (pianoforte)
Franco Zeffirelli: 100 anni di genio ribelle

Centesimo anniversario della nascita di Franco Zeffirelli: la sua fondazione ha deciso di celebrare questo avvenimento con una produzione speciale, un tour che prenderà il via proprio dalla Val Tidone. “Franco Zeffirelli, 100 anni di genio ribelle” è un viaggio nella vita del Maestro, interpretato da Alessandro Preziosi che farà proprie le parole di Zeffirelli, tratte dalla sua autobiografia: dal bastardino, inseguito per le vie di Firenze da una donna misteriosa che solo dopo anni scoprirà essere la moglie di suo padre, alla campagna di Borselli che gli fece scoprire il teatro; dall’incontro con il suo mentore Luchino Visconti alle passeggiate sugli Champs Élysées con Coco Chanel; dal mito di Maria Callas ai capricci di Anna Magnani; dalla vecchia Rolls Royce di Gina Lollobrigida all’affetto per il figlio adottivo Pippo; dagli scherzi goliardici di Leonard Bernstein al fantasma di Villa tre Ville a Positano.
La parte musicale, affidata al violoncello di Francesco Mariozzi e a Filippo Arlia al pianoforte, è basata su composizioni originali per lo spettacolo di Livio Bollani, che si è occupato anche della selezione dei testi, Alfredo Cornacchia, Francesco Fortunato, e su brani che Alessio Vlad scrisse per i film di Zeffirelli.

Alessandro Preziosi (voce recitante)
Francesco Mariozzi (violoncello)
Filippo Arlia (pianoforte)

Note per la stampa – Biografie

Foto

Modalità di accesso agli spettacoli

Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili, senza prenotazione, eccetto i seguenti spettacoli:
– Mercoledì 14 giugno (ingresso gratuito con prenotazione consigliata presso la Fondazione di Piacenza e Vigevano – Tel. 0523.311111)
– Sabato 1° luglio (evento con ingresso ad invito a cura del Comune di Pianello Val Tidone)
In caso di rinvio per maltempo a data da destinarsi, la nuova data verrà comunicata sul sito internet e attraverso i canali Social della Fondazione Val Tidone Musica e i media.