Piacenza
Martedì 24 giugno 2025, ore 21.15
Palazzo Rota Pisaroni – Via Sant’Eufemia, 13
(Auditorium S. Margherita in caso di maltempo)

Stochelo Rosenberg
Salvatore Russo
Gipsy Trio

Dopo il weekend dedicato ai Concorsi Val Tidone, la 27ma edizione del Val Tidone Festival prende il via da Palazzo Rota Pisaroni, con il concerto dedicato alla Fondazione di Piacenza e Vigevano, principale sostenitore del progetto-musica della Val Tidone.

Fra le tante declinazioni in cui la musica jazz si è ritrovata, quella manouche è forse l’unica che, nel tempo, rimane tutt’ora intatta ed è portata avanti con il rigore della tradizione senza aggiungervi mai nulla, senza contaminazione alcuna. La protagonista è la chitarra, dalla quale sono emesse note, pennate rest-stroke che “grattano” il susseguirsi degli accordi inseguendo un tempo secco ed inflessibile.
In questo mondo Manouche i musicisti di gran rilievo che hanno raccolto l’eredità di Django sono tanti ma, proprio come il Padre di tutti, i più grandi basta menzionarli solo per nome: se si dice “Stochelo” si sa che si sta parlando di Stochelo Rosenberg, chitarrista manouche olandese tra i più celebrati di tutti i tempi.
Salvatore Russo, chitarrista pugliese con esperienza oramai trentennale, riesce ad affiancarsi a questo vero e proprio gigante approcciando la frontline con la giusta spavalderia, senza la quale questa musica non decollerebbe.
Russo e Rosenberg sono coadiuvati dal contrabbasso di Camillo Pace.

Stochelo Rosenberg (chitarra)
Salvatore Russo (chitarra)
Camillo Pace (contrabbasso)

Video

Foto

Modalità di accesso agli spettacoli

Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili, senza prenotazione.
In caso di rinvio per maltempo a data da destinarsi, la nuova data verrà comunicata sul sito internet e attraverso i canali Social della Fondazione Val Tidone Musica e i media.