Agazzano (PC)
Domenica 6 luglio 2025, ore 21.15
Piazza Europa
(rinviato in caso di maltempo)
Lou Tapage
Canta De André
La luce in sala è spenta e il sipario ancora chiuso, quando una voce familiare inizia a raccontare la storia di una ragazza che arriva col treno nella stazione di Sant’Ilario, un piccolo paese di provincia. La giovane è conosciuta come Bocca di Rosa, mentre la voce familiare che si rivolge al pubblico è quella di Fabrizio De André.
Non fosse che sono passati quasi 30 anni dalla sua scomparsa, si potrebbe quasi credere che sia proprio lì, dietro il sipario, pronto – nonostante la sua ben nota ritrosia – ad iniziare il concerto.
A suonare sul palco c’è Lou Tapage, folk band piemontese in tour da oltre 20 anni, che nel 2009 ha pubblicato la riscrittura in lingua occitana di “Storia di un impiegato” e nel 2014 vince il Primo Premio al Festival “Risonando De Andrè”, consegnato direttamente da Dori Ghezzi.
Due ore di concerto con brani scelti attentamente nella vastissima produzione di Faber e un arrangiamento che lascia spazio tanto alla tradizione popolare di violino, flauto e cornamusa, quanto al rock più imponente di marca PFM.
La voce di De André rimarrà a farci compagnia per tutto il concerto, grazie ad un montaggio del repertorio di video, interviste e concerti, alcuni particolarmente rari e poco conosciuti.
“Lou Tapage canta de André” non è un semplice concerto, ma un incontro con l’autore e il mondo nascosto dietro i testi e i personaggi delle sue canzoni.
Sergio Pozzi (voce, chitarra acustica)
Chiara Cesano (violino, organetto, sintetizzatore)
Marco Barbero (flauto, bozouki, cornamusa)
Dario Littera (chitarra elettrica)
Nicolò Cavallo (basso)
Daniele Caraglio (batteria)
Video
Modalità di accesso agli spettacoli
Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili, senza prenotazione.
In caso di rinvio per maltempo a data da destinarsi, la nuova data verrà comunicata sul sito internet e attraverso i canali Social della Fondazione Val Tidone Musica e i media.