Rottofreno, Loc. San Nicolò (PC)
Martedì 1 luglio 2025, ore 21.15
Piazza Togliatti
(Mercoledì 2 luglio in caso di maltempo)

Antonella Ruggiero
Concerto versatile

Con il suo puro talento, Antonella Ruggiero, una delle voci più versatili del panorama internazionale, ha attraversato gli ultimi quarantacinque anni della musica italiana, raccontando e seguendo in parallelo l’evoluzione e la traiettoria dei costumi e del gusto del grande pubblico. Prima con i Matia Bazar e poi, dagli anni Novanta, con una carriera solistica tanto variegata quanto di successo, con la sua abilità di interprete intrecciata ad una naturale curiosità e al desiderio di spaziare oltre i confini delle formule e dei linguaggi tradizionali, ha saputo toccare campi e punti virtualmente molto distanti tra loro.
Queste differenti esperienze, venutesi a maturare negli anni, vengono ora proposte da Antonella in un concerto che tocca tutti i suoi più grandi successi, da “Vacanze romane” fino ad arrivare al più recente “Echi d’infinito”, andando così a interpretare in chiave tutta nuova brani che hanno fatto la storia della musica leggera italiana.
Ma la carriera di Antonella Ruggiero non si è fermata al pop: negli ultimi anni ha infatti attraversato la musica legata alla cultura religiosa occidentale, indiana e africana per poi spingersi nelle atmosfere di Broadway, il fado portoghese, la canzone d’autore e l’Italia a cavallo fra le due guerre.
In “Concerto versatile” Antonella, accompagnata da Roberto Olzer al pianoforte e organo liturgico, Roberto Colombo al vocoder e synth basso e Ivan Ciccarelli alle percussioni, ci accompagnerà in un viaggio fra molti dei suoi brani più celebri, compresi quelli cantati con i Matia Bazar, e quelli più recenti, con alcuni omaggi ad autori italiani e stranieri, con diverse incursioni in ambito etnico, scoprendo però sempre nuove modalità di arrangiamento ed interpretazioni.

Video

Foto

Modalità di accesso agli spettacoli

Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili, senza prenotazione.
In caso di rinvio per maltempo a data da destinarsi, la nuova data verrà comunicata sul sito internet e attraverso i canali Social della Fondazione Val Tidone Musica e i media.